Ad introdurre la conferenza stampa, molto diversa dal solito, il giornalista, esperto di tech tourism, Simone Puorto, in diretta dal metaverso (la conferenza è stata seguita anche dalla Sala MetaBiHoliday Spatial.io – Metaverso) mentre, in real-life dall’aula Marino Berengo dell’Università Ca’ Foscari, sono intervenuti: l’Assessore al Turismo della Regione del Veneto, Federico Caner; il Presidente di Faita-Federcamping, Alberto Granzotto; il Presidente del Ciset, Michele Tamma; la Head of Research, Valeria Minghetti; e la Senior Researcher, Federica Montaguti con il DG di BiHoliday Ilenia Cherubin.
“Il settore dell’open air – sottolinea Federico Caner, Assessore al Turismo della Regione del Veneto – è sicuramente uno dei segmenti che meglio ha reagito al post pandemia ed ha contributo alla ripresa del turismo veneto, arrivando in alcuni periodi a registrare presenze addirittura superiori al 2019, anno record. I dati positivi del 2022, se da un lato confermano il valore della cultura dell’accoglienza degli operatori della nostra Regione e l’importanza del fattore umano, dall’altro però rappresentano anche un punto di riflessione per accrescere la qualità dei servizi offerti, soprattutto in ottica strategica di pianificazione”.
“La stagione che si è conclusa – ha sottolineato Ilenia Cherubin, DG di BiHoliday – ha fatto segnare numeri importanti. Ma oggi ci troviamo davanti ad una nuova sfida quella di poter garantire una vacanza sempre più di qualità. Perciò dobbiamo in primis investire sui nostri collaboratori. Abbiamo sviluppato il progetto BiAcademy con un partner di assoluto rilievo come il Ciset perché volevamo che la formazione offerta allo staff fosse di livello e certificata da un legame con il territorio. Con l’avvio di questa esperienza immaginiamo di poter costruire una rete forte, capace di interagire con costanza, fatta di imprenditori ed amministrazioni per poter garantire una qualità della ricettività sempre maggiore, un livello occupazionale costante, non più solo stagionale quindi, ed uno switch verso una digitalizzazione sempre più diffusa nel nostro settore”.
Michele Tamma, Presidente del Ciset, intervenendo alla conferenza stampa ha sottolineato: «siamo convinti che la formazione sia uno degli strumenti indispensabili per innovare e questo progetto punta a fare scuola nel suo settore, ponendo al centro innanzitutto la capacità di visione e investimento nelle risorse umane. Dallo scoppio della pandemia, come dimostrano anche i risultati della nostra ricerca realizzata per FAITA, il turismo open air ha registrato un aumento esponenziale di gradimento, un successo che chiede però di dare risposte nel campo della sostenibilità e della competitività internazionale da parte delle nostre eccellenze e delle nostre imprese. Siamo certi che la lunga esperienza maturata dal Ciset in trent’anni di attività possa supportare significativamente BiHoliday nel percorso di innovazione che ha intrapreso».
A fare eco a Tamma il Presidente di Faita-Federcamping Granzotto che rappresenta i titolari delle strutture ricettive all’aperto italiane: “la crisi del personale che ha investito molti settori produttivi, particolarmente quelli con prevalente attività stagionale, ci preoccupa fortemente. Si tratta di una crisi che non potrà risolversi né a breve termine né con rimedi semplici, ma che deve essere affrontata da più lati. Tra le iniziative di reazione da mettere in campo vi è certamente la formazione professionale specifica che consenta l’inserimento di giovani, anche studenti, e di personale proveniente da altri settori. Per queste ragioni non possiamo che salutare con grande favore l’iniziativa della BiHoliday, cui abbiamo dato molto volentieri adesione e partecipazione”.
A spiegare l’attività formativa nel dettaglio la professoressa Federica Montaguti: “Il progetto BiAcademy si pone come un unicum nel panorama italiano e anche internazionale. Si tratta infatti di un progetto di formazione in-house dedicato nello specifico a figure di front line per il settore open air, che sottolinea come tutte le figure, anche quelle operative e con contratti a tempo determinato, meritano attenzione e formazione, indipendentemente da dove si andrà poi a sviluppare la loro carriera, e devono essere dei professionisti nel loro campo. Il percorso formativo ideato da BiHoliday con CISET mira, nelle sue quasi 200 ore, a fornire loro tutte le competenze non solo nel campo della comunicazione e dell’accoglienza, ma anche della conoscenza del territorio e delle sue opportunità, per essere in grado di supportare al meglio l’esperienza degli ospiti, rendendola indimenticabile. Inoltre, si concentra sullo sviluppo di abilità digitali e sulla capacità di gestire tempo, priorità e rapporto con i colleghi. La didattica è basata soprattutto su interazione e simulazioni in modo da mettere il più possibile gli studenti/nuovi assunti in contatto con situazioni reali e da rendere l’apprendimento adatto a tutti e la faculty composta da esperti senior, professionisti e in parte anche dagli stessi manager di BiHoliday. Sono previste anche due settimane intensive presso il camping San Francesco in modo che gli studenti si sentano poi a loro agio nella struttura e inizino a conoscere meglio il territorio”.
La professoressa Valeria Minghetti, Head of Research del Ciset, ha invece scattato una interessante istantanea della situazione turistica dell’open-air in quello che è l’Alto Adriatico: “il Nord Est che concentra il 22% delle imprese open air, ha confermato – spiega Minghetti – il suo ruolo di area top per il turismo open air in Italia anche nell’estate 2022, con una crescita del +17% della domanda straniera, trainata dal tradizionale mercato tedesco. È l’unica area in Italia dove aumentano i turisti italiani nel ’22 (+3% degli arrivi e +4% delle notti), mentre nelle altre zone il turismo domestico rimane stabile dopo il boom del 2021. Anche l’incremento del fatturato è superiore nel nord est rispetto alla media italiana: +13% contro il 6%”.
A chiudere l’incontro Ilenia Cherubin che ha voluto ringraziare “la Regione del Veneto, in particolare l’assessore Caner per la sua presenza e sensibilità; Faita, il Presidente Granzotto, che ci ha fornito i numeri indispensabili per realizzare un progetto più che mai concreto; il Ciset, con il Presidente Tamma, la professoressa Mighetti, e in particolare la professoressa Montaguti con la quale abbiamo lavorato molto ad un progetto che guarda lontano. Infine, mi sento di fare un plauso alla famiglia Biasuzzi che non ha mai smesso di investire in questo settore e non ha mai smesso di crederci”.