Settimana della sostenibilità, l’esperienza delle imprese Open Air

Settimana della sostenibilità: FAITA Federcamping, partecipa all’evento organizzato da Confindustria Veneto Est al Move Hotel di Mogliano (Treviso). L’iniziativa, che ha preso il via il 25 marzo e si concluderà domani, venerdì 28 marzo, vede al centro le grandi trasformazioni climatiche, geopolitiche e tecnologiche.

aLBERTO gRANZOTTO

Il mondo dei campeggi e dei villaggi turistici ha tracciato percorsi di sostenibilità i cui risultati saranno illustrati domani, giovedì 27 marzo, alle 9.00 (in Sala Scarpa A), dal presidente FAITA Federcamping Alberto Granzotto in occasione del convegno sulla “Governance e Reporting di sostenibilità: rafforzare la cultura aziendale per competere nel futuro”.

Due anni fa, FAITA Federcamping ha avviato un progetto per accompagnare le imprese nella transizione verde e digitale attraverso l’implementazione di pratiche sostenibili e la misurazione delle performance ESG. “Il nostro approccio – spiega Granzotto – mira a garantire che ogni struttura possa individuare, misurare e monitorare nel tempo le proprie metriche ESG, raccontando con trasparenza il proprio impegno verso la sostenibilità, l’accessibilità e l’inclusione sociale”.

Frutto di un accordo con Banca Intesa e sviluppato in collaborazione con IMQ eAmbiente, il progetto si è progressivamente esteso a un numero sempre maggiore di strutture, che attraverso determinati parametri, possono valutare i propri punti di forza e le aree di miglioramento sulla governance, l’efficienza energetica, la circolarità e la gestione delle risorse naturali, il benessere dei dipendenti e degli ospiti, l’accessibilità e l’inclusione. Le strutture che aderiscono al progetto beneficiano di un accesso facilitato al credito in base alle loro prestazioni ESG. L’output finale è definire un Protocollo ESG con uno strumento di valutazione di riferimento che consenta a FAITA di introdurre sul mercato un marchio di garanzia  da diffondere agli associati

Sul piano sociale, da 17 anni FAITA Federcamping lavora a stretto contatto con Village 4 All per guidare le imprese associate verso soluzioni di alloggio e vacanza sempre più inclusive all’interno dei campeggi e dei villaggi turistici.

Autore

Ultimi aggiornamenti

-- pubblicità --

In base a quello che hai letto

Regione Puglia, via al bando per il turismo Open Air

Turismo all’aria aperta, al via il nuovo bando della Regione Puglia. Obiettivo, valorizzare l’accessibilità e la sostenibilità del territorio.Da oggi, giovedì 27 marzo, sarà operativo il bando regionale dedicato al turismo outdoor, uno...